Una deroga espressa, contenuta nella cosiddetta “legge di stabilità 2012” porta al 31 marzo 2013 la deroga già prevista nel V° conto energia per gli impianti fotovoltaici installati su edifici pubblici o su aree di pertinenza delle pubbliche amministrazioni e che permetteva, di fatto, di applicare in tali situazioni le precedenti, più premianti, tariffe incentivanti del VI° Conto Energia . Il fotovoltaico avrà quindi le migliori tariffe incentivanti se installato entro il 31 marzo 2013 sui tetti degli edifici pubblici. In particolare, precisa il GSE, gli edifici e le aree dove sono situati gli impianti devono essere di proprietà delle pubbliche amministrazioni e il soggetto responsabile dell’impianto fotovoltaico può anche essere un soggetto terzo “a cui è conferito un diritto reale o personale di godimento”. Quindi, le tariffe incentivanti a cui le installazioni su pubblici edifici hanno diritto fino al 31 marzo 2013 sono quelle del IV° conto energia:
|