HIGHLIGHTS‎ > ‎

Consiglio Europeo e Risparmio Energetico - pacchetto aiuti

pubblicato 26 giu 2011, 09:21 da Gioacchino Dell'olio
Non sono caduti nel vuoto gli appelli che il Consiglio europeo ha lanciato il 4 febbraio scorso e che il Consiglio energia (10 giugno), supportato dal Parlamento Europeo ha ribadito ad inizio mese affinché venisse al più presto adottata dai 27 una nuova strategia a favore del risparmio e dell’efficienza energetica in vista della scadenza dell’obiettivo secondo cui gli stati membri, al 2020, dovrebbero aver raggiunto il 20% in termini di efficienza energetica. Continuando con gli attuali standard, ha comunicato la Commissione, gli obiettivi del pacchetto 20-20-20 verranno raggiunti solo per metà, ledendo la competitività degli stati sul mercato internazionale. 

E’ partita così la conferenza indetta per annunciare la proposta di un nuovo pacchetto di misure che riescano ad ottimizzare gli interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica.

“La nostra proposta mira a rendere più efficiente l’uso dell’energia nella nostra vita quotidiana e ad aiutare i cittadini, le autorità pubbliche e l’industria a gestire meglio il loro consumo energetico. Ciò dovrebbe anche concretizzarsi in bollette più contenute e creare un forte potenziale per nuovi posti di lavoro in tutta l’UE” ha dichiarato Günther Oettinger, commissario europeo per l’Energia. Finalmente arriva dall’alto l’obbligo per gli stati di definire target di efficienza energetica precisi, vincolanti, cosa che fino ad oggi era stata lasciata alla volontà delle amministrazioni, senza obblighi fissi.
Comments